Al centro dell'attenzione pubblica rimane la crisi politica in Italia. Al termine di un incontro tenutosi martedì al Quirinale, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incaricato il professor Mario Draghi di formare un nuovo governo. Draghi, già governatore della Banca d'Italia e della BCE, ha accettato e scioglierà la riserva dopo le consultazioni con le forze politiche.
Questa settimana il tribunale del distretto Simonovsky di Mosca ha annullato la pena condizionale nei confronti di Alexey Navalny nel caso Yves Rocher ed ha disposto la sostituzione della stessa nella pena di 3,5 anni di reclusione.
L'Alto rappresentante della politica estera Ue, Josep Borrell ha commentato la condanna inflitta al blogger russo: "Crediamo che la sentenza sia motivata politicamente. Nel 2017, la Corte europea dei diritti dell'uomo aveva già stabilito che la condanna di Navalny era illegale e arbitraria".
Sputnik Italia vi invita a ricordare gli eventi più importanti avvenuti negli ultimi sette giorni in tutto il mondo, illustrati in venti fotografie.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)