Da lunedì 1 febbraio i musei romani sono tornati ad accogliere i visitatori con diverse novità e con le mostre ancora in corso, sempre nel rispetto delle indicazioni sanitarie per il contenimento della pandemia.
I Musei civici romani sono tornati ad accogliere il pubblico a partire da lunedì 1 febbraio, secondo quanto comunicato dal Campidoglio.
A riaprire sono stati il Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio e i Musei Capitolini, Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, il Museo di Roma a Palazzo Braschi, il Museo dell'Ara Pacis, il Museo di Roma in Trastevere, la Galleria d'Arte Moderna, i Musei di Villa Torlonia, Museo Civico di Zoologia, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo di Casal de' Pazzi, Museo delle Mura, Villa di Massenzio.
I Musei Vaticani non erano mai rimasti chiusi così a lungo, bisogna infatti risalire alla seconda guerra mondiale per rintracciare un periodo di chiusura così prolungato.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)