Il 6 gennaio il Congresso degli Stati Uniti doveva condurre una sessione congiunta per certificare la vittoria di Joe Biden alle elezioni presidenziali statunitensi, confermata dagli elettori del Collegio elettorale il 14 dicembre.
Ieri sera, quando il Congresso degli Stati Uniti si era riunito per certificare i risultati delle elezioni presidenziali, Trump aveva detto ai suoi sostenitori, riunitisi in una manifestazione a Washington, che le elezioni erano state "rubate".
Poco dopo, i suoi sostenitori hanno preso d'assalto l'edificio del Campidoglio degli Stati Uniti, interrompendo la riunione del Congresso, che avrebbe dovuto approvare i risultati delle elezioni.
Le forze dell'ordine hanno usato gas lacrimogeni e granate assordanti per disperdere la folla e quattro persone sono state uccise durante le proteste, secondo la polizia della capitale statunitense. A sua volta Donald Trump ha fatto appello ai suoi sostenitori per salvaguardare la legge e l'ordine ed ha espressamente chiesto loro di tornare a casa.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)