A soli 25 anni, Mohamed Hamdy Boshta è ora il proprietario della Cairo Venom Company, un progetto che ospita 80.000 scorpioni in varie fattorie in tutto l'Egitto, nonché una serie di serpenti, anch'essi tenuti per il loro veleno.
Catturati usando una luce UV colorata, gli scorpioni sono esposti a una minuscola corrente elettrica per stimolare il rilascio del veleno, un grammo del quale può produrre tra 20.000 e 50.000 dosi di antiveleno.
Un grammo di veleno di scorpione potrebbe costare circa 10.000 dollari e Boshta lo esporta in Europa e negli Stati Uniti, dove viene usato per produrre antiveleno e una serie di altri medicinali, anche per tale malattia come l'ipertensione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)