MC20 rappresenta l'inizio di una nuova era per il marchio di Modena. Dalla progettazione, al motore, un inedito V6 twin turbo, al telaio in carbonio, fino alla carrozzeria con portiere Butterfly. Il progetto MC20 è stato elaborato in circa 24 mesi e fin dall'inizio è stata coinvolta una squadra composta da tecnici specializzati, designer e ingegneri tra Centro Stile, Maserati Innovation Lab, Polo Motori e Produzione.
Nata e progettata a Modena, la nuova MC20 conferma il ruolo centrale della città emiliana nel futuro del marchio del Tridente. Il telaio è stato studiato fin dall'inizio per tutte e tre le tipologie di vettura che andranno in produzione nei prossimi anni: coupé, spider e la futura versione elettrica che sarà presentata nel 2022.
Per vedere su strada la nuova Maserati MC20 si dovrà attendere il 2021. La fascia di prezzo, genericamente individuata dai portavoce della Casa va dai 200 ai 300 mila euro e colloca subito la MC20 nell’arena di Ferrari e Lamborghini.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)