Jacques Chirac, presidente della Francia dal 1995 al 2007, si è spento all'età di 86 anni. Lo ha riferito suo genero ai media. Il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha inviato un messaggio di cordoglio al presidente francese Emmanuel Macron. Il presidente russo Vladimir Putin, il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, il cancelliere tedesco Angela Merkel e molti altri politici hanno espresso le loro condoglianze alla famiglia dell'ex presidente.
Chirac è nato nel 1932, il padre un dirigente di una compagnia aerea. Ha iniziato la sua carriera nel servizio civile negli Anni Cinquanta e si è unito ai comunisti. Tuttavia, nel 1967 si è candidato come gollista per un posto nell'Assemblée Nationale. Dopo essere stato ministro dell'agricoltura e ministro dell'interno, è diventato capo del governo due volte ed è stato sindaco di Parigi dal 1977 al 1995.
Durante gli anni della sua presidenza, Chirac si era fermamente opposto all'invasione dell'Iraq da parte della coalizione americana e aveva ottenuto l'accorciamento, da sette a cinque anni, del mandato presidenziale con un referendum nel 2000.
Nel 2005 era stato vittima di un ictus, in seguito al quale era stato ricoverato più volte dopo aver lasciato l'Eliseo.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)