La Grande Guerra Patriottica, o come viene chiamata in Occidente, il Fronte Orientale, fu uno dei più importanti teatri bellici che videro contrapposti la Germania Nazista e l'Unione Sovietica.
Lo scontro ebbe inizio il 22 giugno del 1941 con l'Operazione Barbarossa, offensiva lanciata dalla Germania Nazista volta a invadere l'Unione Sovietica.
L'assalto tedesco travolse le forze sovietiche giungendo fino alle porte di Mosca, ma dopo la vittoria nella battaglia di Stalingrado, il 2 febbraio 1943, le truppe sovietiche avviarono una controffensiva che vide l'entrata di queste a Berlino il 30 aprile 1945.
GUARDA E LEGGI: La Parata del Giorno della Vittoria 2019 VIDEO E DIRETTA TESTO
La resa incondizionata di tutte le forze tedesche agli alleati fu firmata il 7 maggio 1945 con la fine totale di tutte le operazioni militari alle 23.01 dell'8 maggio 1945.
Nell'Unione Sovietica, e nell'odierna Federazione Russa, il 9 maggio viene considerato il giorno della fine della guerra in base al fuso orario di Mosca.
In questa galleria fotografica vi mostriamo la reazione del paese all'annuncio della fine della guerra: i volti di soldati e civili, i festeggiamenti delle città liberate e nelle strade di Mosca.
TI POTREBBE INTERESSARE: Mosca: il “Reggimento Immortale” in marcia (VIDEO)
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)