Al fine di migliorare il funzionamento del sito, e di presentare le notizie più rilevanti e la pubblicità selettiva, raccogliamo informazioni di natura tecnica e non personale su di lei, anche mediante l'utilizzo di strumenti forniti da nostri partner. Può consultare il relativo procedimento nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali. La descrizione dettagliata delle tecnologie da noi utilizzate è a sua disposizione nell’informativa sull' utilizzo dei file cookies e Login Automatico.
Cliccando sul pulsante "Accettare e chiudere", lei dà il pieno consenso all'utilizzo dei propri dai personali agli scopi sopraindicati.
Può ritirare il consenso esercitando la modalità indicata nell' Informativa sull'utilizzo dei dati personali.
Pare che la Cina ce l’abbia fatta di nuovo: esce più forte di prima dall’ennesima crisi globale. Più forte nel ruolo di sempre maggiore importanza che riveste a livello economico su scala mondiale.
L'obiettivo dei produttori cinesi di chipset è quello di garantirsi nel caso di un'eventuale nuova ondata di sanzioni americane contro le aziende del colosso asiatico.
Il Commissario europeo all'Economia ha affrontato una delle maggiori questioni, ovvero quella legata al sistema di tassazione e alla possibile Web tax europea.
In Gran Bretagna proseguono le discussioni sulla misura di autoisolamento obbligatorio di due settimane per chi arriva dai paese più colpiti dal coronavirus. Nel paese, come nel resto del mondo, tale misura danneggia il settore turistico e in particolare le compagnie aeree e gli aeroporti.
Cinque paesi dell’UE, tra cui anche l'Italia, hanno chiesto alla Commissione Europea di elaborare regole rigorose per le cosiddette “stablecoin” al fine di garantire la tutela dei consumatori e preservare la sovranità monetaria.
Oggi, venerdì 11 settembre, il Dipartimento per il commercio internazionale del Regno Unito ha dichiarato di essersi assicurato un accordo di libero scambio con il Giappone, il primo importante accordo post-Brexit del Paese.
Conto alla rovescia per la Newco di Alitalia, con cui si darà vita a una compagnia salda nella gestione e nel piano industriale, nel rispetto delle regole di mercato.
Eurogruppo informale a Berlino: secondo le stime della BCE la crescita economica in Europa tornerà ai livelli pre covid soltanto a fine 2022.
Nel secondo semestre del 2020 sono andati persi 841 mila posti di lavoro su base annua. A soffrire di più il mezzogiorno e i giovani under 35.
Il vertice dei sette Paesi mediterranei dell'Unione Europea (EU-Med) ha espresso pieno sostegno e solidarietà a Cipro e alla Grecia di fronte alle azioni ostili e provocatorie della Turchia ed ha inoltre proposto di espandere le sanzioni contro Ankara, secondo la dichiarazione del vertice.
Le donne rinunciano al rossetto anche nei mesi post-lockdown. Crollano gli acquisti, ma aumenta l'uso di cosmetici per esaltare lo sguardo. Non è detto che bisogna rinunciare al trucco.
Il Fondo russo per gli investimenti diretti, finanziatore del vaccino contro il coronavirus russo Sputnik V sviluppato dal Centro Gamaleya, prevede di fornire fino a 100 milioni di dosi del preparato a vari Paesi dell'America Latina, ha dichiarato il direttore Kirill Dmitriev.
La Banca centrale europea (BCE) decide di lasciare invariati gli attuali tassi di interesse, mentre prosegue tutti i piani di riacquisto dei titoli di Stato, compreso il programma pandemico PEPP.
A breve sapremo con assoluta trasparenza i nomi delle aziende straniere che importano mangimi, cibi e altri alimenti in Italia. Ogni 6 mesi il Ministero della Salute pubblicherà la lista.
La nuova Alitalia potrebbe nascere prima di gennaio 2021 e sarà una compagnia del tutto nuova, con un piano industriale a 5 anni. Poi si cercheranno alleanze e investitori privati.
Dure reazione da parte dei ‘Tory’ dopo essere emerso che Boris Johnson stava cercando di ignorare alcune parti dell'accordo di recesso con l'UE relative agli aiuti di Stato e al protocollo dell'Irlanda del Nord, progettato di eludere la questione del confine con l’Iralanda.
La crisi conferma e amplifica la forbice che divide i più ricchi del pianeta dal resto del mondo. A confermarlo la classifica dei 400 uomini più ricchi del mondo diffusa da 'Forbes', che vede in testa il proprietario di Amazon Jeff Bezos.
La pasta al pomodoro e i rinomati vini italiani potrebbero diventare molto meno accessibili per i consumatori del Regno Unito se i politici britannici e dell'UE non dovessero stipulare un trattato commerciale e la Brexit avvenisse senza un accordo, hanno reso noto le camere di commercio martedì.
Pronta la bozza preliminare del Recovery Plan che a ottobre sarà presentata alla Commissione Ue a Bruxelles. Nei prossimi giorni il Parlamento italiano ne potrà leggere i contenuti.
Il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian ha affermato che il tema principale in discussione nella riunione del Consiglio d'Europa prevista alla fine di settembre saranno le tensioni nei rapporti della Turchia con Grecia e Cipro. Secondo Le Drian, verrà discussa la questione dell'imposizione di sanzioni contro la Turchia.