Il presidente americano Donald Trump ancora una volta si è lamentato della "slealtà" nel commercio della Cina rispetto agli Stati Uniti ed ha allo stesso tempo esortato Pechino a rimuovere le barriere commerciali.
Le recenti dichiarazioni e azioni delle autorità statunitensi, in particolare del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, sul commercio con la Cina, sono ridicole ed eccentriche e sono una dimostrazione di un atteggiamento arrogante nei confronti di Pechino, cosa che la Cina sicuramente non tollererà, riporta la testata cinese Global Times.
Intervista ad Alexey Leonkov, direttore commerciale della rivista russa “Arsenale della Patria”.
Il Parlamento ucraino ha invitato la comunità mondiale ad adottare le opportune misure per vietare completamente la costruzione del gasdotto Nord Stream-2.
La direttrice operativa del FMI Christine Lagarde ha richiesto la creazione di un fondo speciale in caso di possibili sconvolgimenti dell’eurozona.
Nell'arena dell'economia mondiale diventa sempre più evidente il contrasto tra le politiche protezioniste da una parte, e l'azione delle forze della globalizzazione, in termini di libera circolazione delle risorse economiche, dall'altra.
Risponde alle nostre domande Dmitry Anatolevich Andronov, direttore del dipartimento tecnico del cantiere navale Sredne-Nevsky.
Il ministero degli Esteri giapponese ha protestato contro la Russia e gli Stati Uniti per il loro progetto comune relativo alla costruzione di centrali elettriche a diesel sull'isola Shikotan dell'arcipelago delle Curili. Lo ha segnalato il capo del dicastero diplomatico giapponese Taro Kono.
Il Venezuela intende pagare i ricambi russi per automobili utilizzando il Petro, la criptovaluta nazionale. Lo ha annunciato il ministro del Commercio Estero Jose Vielma Mora.
La Cina è pronta ad adottare misure “speculari” in risposta ai nuovi dazi statunitensi che potrebbero essere introdotti nei riguardi di circa 1.300 prodotti cinesi.
Le spedizioni dei sistemi di difesa aerea russi S-400 in Turchia sono previste per il luglio 2019.
Le società russe hanno già iniziato a implementare alcuni progetti nel settore energetico della Siria, ha dichiarato ai giornalisti il Ministro dell'energia russo Alexander Novak.
Come riportato da Radio France Internationale (RFI), oggi il presidente russo Vladimir Putin è arrivato in Turchia per una visita di due giorni.
Le azioni della società Tesla hanno perso il 5,1% alla borsa di New York all'inizio della settimana, scendendo a 252 $ per azione, emerge dai dati del NASDAQ.
La Ghouta orientale riforniva tradizionalmente di prodotti agroalimentari gli abitanti della capitale siriana. C'è anche un gran numero di piccole aziende per la produzione di mobili e prodotti per la casa.
Pechino risponderà specularmente se Washington imporrà nuove restrizioni commerciali, ha dichiarato l'ambasciatore della Cina negli Stati Uniti Cui Tiankai in un'intervista al canale televisivo CCTV.
Il presidente russo Vladimir Putin si recherà in visita ufficiale ad Ankara per due giorni.
La Russia sta preparando una risposta all'introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti sull’importazione di acciaio e alluminio. Lo ha affermato il vice ministro dello Sviluppo Economico Alexey Gruzdev.
Dei ricercatori spagnoli hanno dimostrato che i noccioli di oliva possono essere usati come materiale da costruzione. Questo strano materiale non solo è ecologico, ma è anche caratterizzato da un buon isolamento termico e acustico.
Il dazio sulle esportazioni di petrolio dalla Federazione Russa a partire dalla giornata di oggi diminuisce di 8,1 dollari, raggiungendo i 111,4 $ per tonnellata rispetto ai precedenti 119,5 $ dello scorso mese.
La registrazione e l'autorizzazione degli utenti dei siti Sputnik tramite la creazione di propri account o mediante gli account dei social network presuppone l'accettazione delle seguenti regole:
Gli utenti sono tenuti a comportarsi nel rispetto delle normative nazionali e internazionali vigenti, rispettando gli altri partecipanti alla discussione, i lettori e le persone menzionate nei loro post.
L'amministrazione del sito ha diritto a cancellare i commenti scritti in una lingua che non sia quella della maggior parte dei contenuti del sito stesso.
In tutte le versioni dei siti sputniknews.com i commenti scritti possono essere modificati.
Un commento di un utente può essere cancellato nei seguenti casi:
L'amministrazione del sito ha il diritto di bloccare l'accesso alla pagina ad un utente, oppure bloccare l'account di quest'ultimo qualora i suoi commenti violino le suddette norme, oppure rechino un contenuto giudicato assimilabile ad una violazione delle stesse.
L'utente può inoltrare richiesta di ripristino o sblocco del proprio account scrivendo a moderator.it@sputniknews.com.
Il messaggio deve contenere i seguenti parametri:
Qualora i moderatori ritengano sia possibile ripristinare l'account o sbloccare l'accesso, questo verrà eseguito.
In caso di ripetute violazioni delle suddette regole l'account dell'utente verrà bloccato per la seconda volta, senza possibilità di venire ripristinato.
Per contattare i moderatori scrivere a moderator.it@sputniknews.com.