L'operazione è strutturata con un piano di ammortamento ad hoc sulle specifiche necessità di Italpizza e prevede una durata di 72 mesi. Le risorse finanziarie saranno utilizzate per supportare l’ambizioso piano di espansione commerciale di Italpizza che prevede investimenti per l'internazionalizzazione dell’azienda e delle sue controllate estere.
"L'accordo finanziario appena sottoscritto è, per Italpizza, un grande segno di fiducia ricevuto dalle partner istituzionali UniCredit e SACE. Nella nostra visione, questo ci permetterà di investire ulteriormente nel progetto di internazionalizzazione in una logica sovranazionale ed a lungo termine" ha commentato il Direttore Generale dell'azienda Andrea Bondioli.
Al momento il 60% del volume d'affari di Italpizza è sviluppato all'estero, quasi esclusivamente a marchio delle catene di distribuzione.
"L’evoluzione dei mercati suggerisce di diversificare i modelli distributivi intensificando, come è avvenuto per il mercato italiano, la distribuzione anche del nostro marchio che è sinonimo di prodotti d'alta qualità" ha concluso Bondioli.
SACE garantisce un #minbond da 20 milioni di euro emesso da Italpizza e sottoscritto da @UniCredit_IT che avrà l'obiettivo di supportare gli investimenti previsti nel piano di espansione commerciale e di #internazionalizzazione dell'azienda.https://t.co/oo1RFI5wGB pic.twitter.com/w27V5tDrWm
— SACE (@SACEgroup) April 8, 2021
Unicredit, operazione a conferma della capacità di fornire strumenti finanziari specifici alle imprese
Il Regional Manager Centro Nord UniCredit Andrea Burchi ha affermato che l'operazione UniCredit conferma la capacità della società di fornire alle imprese soluzioni finanziarie specifiche
"Più che mai in questa fase di emergenza, siamo determinati a garantire con tempestività il nostro sostegno a favore delle eccellenze italiane" ha sottolineato Burchi.

SACE: soddisfatti di poter affiancare i bisogni delle imprese come Italpizza
SACE considera parte integrante della sua strategia il permettere l’accesso delle aziende italiane al mercato dei capitali attraverso strumenti di debito alternativi.
"Siamo sempre molto soddisfatti di affiancare, grazie alla nostra offerta integrata di soluzioni assicurative e finanziarie in grado di supportare a 360° i bisogni delle imprese, un’azienda come Italpizza che, nonostante il contesto pandemico, punta ai mercati internazionali come opportunità di crescita del proprio business" ha affermato il Responsabile Segmento Mid Corporate Centro-Nord di SACE Marco Mercurio.
A fine marzo SACE ed Unicredit si sono unite per sostenere Pinalli, azienda italiana del beauty, con un finanziamento da 5 milioni di euro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)