Il mercato delle auto europeo resta ancora in forte perdita nel mese di febbraio, con un calo del 19,3%, dopo il tonfo del -24% di gennaio.
Il picco è dovuto al crollo delle immatricolazioni, solo 771.486 nel mese scorso. Si tratta del dato peggiore dal 2013, secondo quanto riferisce Acea, l'associazione costruttori europei di automobili.
Le misure di contenimento e l'incertezza hanno compresso a domanda europea di autovetture, con una flessione significativa che ha colpito i principali Paesi produttori. A soffrire di più è la Spagna, che ha quasi dimezzato le vendite (-44,66%), poi nell'ordine:
- Germania (-25,1%)
- Francia (-14,2%)
- Italia (-13,1%).
Volkswagen, il primo gruppo europeo per auto, ha subito un calo del 17,4%, con 199.128 macchine immatricolate a febbraio. In controtendenza la quota di mercato che passa dal 25,2% al 25,8%.
Il secondo gruppo europeo, Stellantis, nato dalla fusione Fca-Psa, subisce un calo del 21,7% rispetto a febbraio 2020, con 188.491 vendite totali, mentre la quota di mercato è scesa dal 25,2% al 24,4%.

L'Europa accelera sulle auto elettriche
La prossima revisione degli standard sulle emissioni di CO2 da parte dei veicoli leggeri, prevista per il 2021 al Parlamento europeo, potrebbe portare al totale divieto di commercializzazione dei veicoli termici a partire dal 2035.
Ad annunciare il passaggio totale ai veicoli elettrici è Pascal Canfin, Presidente della commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo, che è intervenuto ad un’audizione alla commissione francese dell’Assemblea Nazionale per lo sviluppo sostenibile.
L’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 almeno del 55% entro il 2030 produrrà una profonda trasformazione del mercato automobilistico, ha detto Canfin.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)