Un nuovo giacimento di idrocarburi è stato scoperto nella parte norvegese del Mare di Barents dalla società Vår Energi, controllata da Eni con una quota del 69,85% e partecipata da HitecVision col restante 30,15%.
"La scoperta è stata effettuata con la perforazione del pozzo 7220/7-4 sul prospetto esplorativo denominato Isflak. Vår Energi detiene il 30% di interesse partecipativo nella licenza, Equinor è l'operatore della licenza con il 50% e Petoro ne detiene il restante 20%", si afferma in una nota di Eni.
Le prime stime suggeriscono che l'ammontare complessivo di idrocarburi nel giacimento oscillerebbe tra i 65 e i 100 milioni di barili. La nuova scoperta sarà collegata all'hub di produzione di Johan Castberg.
Vår Energi detiene oltre 140 licenze per la produzione di petrolio e gas in 35 giacimenti ed opera su tutta la piattaforma continentale norvegese. Vår Energi produce al momento circa 300.000 barili di olio equivalente al giorno.
Eni è una compagnia energetica italiana che opera in 66 Paesi con un personale lavorativo di 32mila persone. L'azienda è impegnata nell'esplorazione, nello sviluppo e nella produzione di petrolio e gas, nella raffinazione-commercializzazione-trasporto di materie prime, nonché si occupa di fonti di energia rinnovabile.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)