È un ritratto a tutto tondo quello che fa John Elkann di suo nonno Gianni Agnelli che il 12 marzo avrebbe compiuto 100 anni. Su La Stampa, il numero uno del gruppo torinese, racconta come l’Avvocato avrebbe visto i cambiamenti dell’ultimo anno, tra coronavirus, pandemia, cambi al governo, Stati Uniti, Cina e ambiente.
Il coronavirus
Per Elkann, Agnelli “non avrebbe avuto paura del Covid. Avrebbe esercitato la massima attenzione, questo sì, nei confronti del virus e delle sue conseguenze”.
E l’Avvocato “sarebbe stato felice di ricevere questo vaccino realizzato a tempo di record: un atto di fiducia in uno straordinario risultato della ricerca e della cooperazione internazionale”.
Il governo Draghi
Sui cambiamenti politici, Gianni Agnelli che aveva da sempre una diffidenza nei confronti dei Palazzi del potere, sarebbe stato “molto orgoglioso” di un premier come Mario Draghi.
“Avrebbe cercato di aiutare l’Italia a gettare le basi dello sviluppo con il Recovery Plan e la transizione ecologica”, ha aggiunto Elkann.
I giovani, Greta e l’ambiente
L’Avvocato avrebbe poi cercato un dialogo con i giovani, a partire da Greta Thunberg.
“Sono certo che avrebbe voluto incontrarla” e avrebbe cercato “soluzioni coraggiose ai problemi dell’ambiente. Sapendo bene che la risposta non è la decrescita, ma che lo sviluppo, per garantire vero progresso, deve essere sostenibile”, ha sottolineato il nipote.
La Fiat e Stellantis
Inoltre secondo John Elkann, che dal nonno ha ereditato tutto, anche la guida delle compagnie, Agnelli “sarebbe contento” dell’operazione di aggregazione con grandi gruppi mondiali per formare Stellantis.
“Intuì e disse prima degli altri che nel mondo dell’auto sarebbero rimasti sei o sette grandi player globali. Oggi, con Stellantis, siamo uno di questi player. È un traguardo importante”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)