Si aggrava la crisi di Alitalia, tanto che è in ritardo con il pagamento degli stipendi di febbraio.
Questo è quanto è stato confermato dall’incontro tra il commissario straordinario Giuseppe Leogrande e i sindacati, con questi ultimi che hanno reso noto che gli stipendi verranno sì corrisposti ma in ritardo, "nei primi giorni di marzo, nella migliore delle ipotesi".
"C’è una novità più incresciosa: c’è il rischio che l’azienda non riesca ad anticipare la cassa integrazione. In questo caso i lavoratori dovrebbero aspettare l’Inps”, ha aggiunto il segretario della Fit Cisl, Salvatore Pellecchia.
In un comunicato congiunto le organizzazioni sindacali hanno rivelato che la crisi della compagnia è dovuta al ritardo nell'erogazione dei ristori richiesti per far fronte all'emergenza sanitaria.
Il Segretario Generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, e il Segretario Nazionale per il Trasporto Aereo, Ivan Viglietti, hanno invitato il governo italiano a premere sull'Unione Europea affinché vengono erogati i fondi previsti, tenuto conto anche del fatto "che alle altre compagnie sono stati concessi fondi molto più ingenti di quelli messi a disposizione per l’Italia".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)