La multinazionale franco-indiana ArcelorMittal ha chiuso il 2020 in rosso con una perdita di $0,7 miliardi. Un risultato comunque migliore rispetto al 2019, quando la multinazionale dell'acciaio ha chiuso l'anno con un -2,5%.
Sulle perdite d'esercizio pesa l'effetto Covid-19, che ha determinato una contrazione della domanda di acciaio con una conseguente riduzione delle vendite passate dai 70,6 miliardi dell'anno precedente ai 53,3 miliardi del 2020. Un crollo pari al 24,6%, dovut0 alle minori forniture e al calo dei prezzi (8,7%).
Nell'ultimo trimestre dell'anno il gruppo ha recuperato un utile per 1,3 miliardi, rispetto alla perdita di 261 milioni del terzo trimestre.
Il CdA ha deciso di riprendere la distribuzione del dividendo base di 0,30 dollari per azione, pagato a giugno 2021, e prevede un ulteriore ritorno per gli azionisti, con un buyback da 570 milioni di dollari.
Intanto la società annuncia cambiamenti ai vertici. Il Consiglio di amministrazione della multinaazionale ha annunciato oggi che Aditya Mittal, attualmente Presidente, CFO e CEO di ArcelorMittal Europe, diventerà Chief Executive Officer della società.
Today we announced that Aditya Mittal, currently President, CFO and CEO ArcelorMittal Europe, will become Chief Executive Officer of the company. Lakshmi N. Mittal, who is currently Chairman and CEO, will become Executive Chairman. Click here for more: https://t.co/UDHcCFE6G9 pic.twitter.com/fQSvnS9ed0
— ArcelorMittal (@ArcelorMittal) February 11, 2021
Il fondatore dell'azienda, Lakshmi N. Mittal, attualmente Presidente e CEO, diventerà Presidente Esecutivo. Da questa posizione continuerà a guidare il Consiglio di amministrazione e collaborerà con il CEO e il team di gestione.
"Nonostante le ovvie sfide del 2020, ArcelorMittal inizia il 2021 in una posizione di forza comparativa. Dopo aver raggiunto alcuni obiettivi strategici chiave, questo sembra il momento giusto per passare alla carica di Presidente Esecutivo e il Consiglio concorda all'unanimità che Aditya Mittal è la scelta naturale e giusta per essere l'Amministratore Delegato della società", ha commentato il nuovo presidente esecutivo.
Lakshimi Mittal ha fondato la società in Indonesia nel 1976 e poi si è espanso costruendo nuove filiali prima a Trinidad e Tobago, poi in Messico, Stati Uniti, Germania, Kazakistan e in diversi paesi dell'Europa orientale. Nel 2006 è avvenuta la fusione con la francese Mittal Steel.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)