Mercoledì Mastercard ha reso nota la propria intenzione di avviare il supporto ad alcune delle criptovalute sul proprio network entro il 2021.
Ad oggi Mastercard già di fatto offre ai propri clienti la possibilità di effettuare transazioni utilizzando le criptovalute, ma tali operazioni finora avvenivano sempre attraverso network esterni.
"Quest'opera creerà una vasta gamma di nuove possibilità per gli acquirenti e i trader, consentendogli di effettuare delle transazioni impiegando una forma completamente nuova di pagamento. Si tratta di un cambimaento che potrebbe portare ai commercianti una nuova fetta di clientela che è già confluita verso l'utilizzo degli asset digitali", si legge nella nota ufficiale di Mastercard.
La compagnia ha poi precisato che il suo network interno supporterà non soltanto le criptovalute, ma anche diverse altre centinaia di asset digitali.
Recentemente anche il gigante del mondo degli investimenti BlackRock, oltre alle compagnie di pagamento digitale Square e Paypal avevano annunciato l'inizio del supporto alle criptovalute sui propri canali.
Il boom del bitcoin
La decisione di Mastercard pochi giorni dopo che Tesla ha rivelato di aver acquisito bitcoin per un valore complessivo di 1,5 miliardi di dollari, annunciando contestualmente di voler aprire ai pagamenti in criptovaluta nel prossimo futuro.

In seguito a tale acquisizione il valore del bitcoin ha raggiunto l'inimmaginabile cifra di 48.000 dollari di valore sul mercato.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)