Mentre il più grande costruttore di aerei europeo dichiara zero ordini a gennaio, sono diminuite anche le consegne nel primo mese dell'anno in corso: soltanto 21 aeromobili per 15 clienti, quattro volte inferiori al dicembre 2020.
Nel 2020 la compagnia ha consegnato 566 aerei, circa il 34% in meno rispetto al dato dell'anno precedente. Tuttavia dicembre, con 89 aerei consegnati, è risultato essere il mese più fruttuoso dell'anno per Airbus, in cui la compagnia è riuscita a migliorare significativamente il proprio dato sulle forniture.
It's a new year, and we're off to a new start!
— Airbus (@Airbus) February 5, 2021
21 deliveries from our #A220 to #A350 product lines to 15 customers in January.
Thanks to our customers from around the world for their ongoing trust!
➡️ https://t.co/Dq6k5tdNRX pic.twitter.com/IRvKlDiHjM
Airbus è una delle più grandi società dell'industria aerospaziale e della difesa del mondo. È costituita dalle divisioni Airbus SAS che si occupa della produzione di aerei civili, Airbus Defence and Space e Airbus Helicopters.
A novembre l'azienda aerospaziale italiana Leonardo ha siglato con Airbus un accordo per la costruzione dei bracci robotici per la missione Mars Sample Return della NASA.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)