Il Pil cala ma meno del previsto. E' quanto emerge dai dati Istat sulla produzione italiana nel 2020, migliore rispetto alle stime contenute nella nota di aggiornamento al Def, che prevedeva una variazione negativa pari al 9%. Nelle stime provvisorie la flessione c'è stata ma di entità lievemente inferiore, pari al -8,8% rispetto all'anno scorso sui dati grezzi.
Corretto per le giornate lavorative effettive (nel 2020 ci sono state due giornate in più rispetto al 2019) il Pil del 2020 ha subito una variazione negativa dell'8,9%.
Il quarto trimestre ha visto un peggioramento del 2% rispetto al precedente, in sintonia con le previsioni degli analisti che attendevano una contrazione compresa tra il 2,2 e 2 punti percentuali. Rispetto al quarto trimestre del 2019 si rileva un calo del 6,6%.L'Istat valuta una spinta positiva per il 2021. Positivo il Pil acquisito, quello che si otterrebbe se la variazione di tutti e quattro i trimestri dell'anno fosse pari a zero, pari a +2,3%. Il calco è stato effettuato sulla base delle stime sul quarto trimestre del 2020.
Dopo il robusto recupero del terzo trimestre, con un balzo del Pil al 16%, nel quarto l'economia italiana registra una nuova contrazione "a causa degli effetti economici delle nuove misure adottate per il contenimento dell'emergenza sanitaria. Tale risultato - continua l'Istituto di statistica - determina un ampliamento del calo tendenziale del Pil: da -5,1% del trimestre precedente a -6,6%", commenta l'istituto di statistica.
La stima preliminare di natura provvisoria, riflette dal lato dell’offerta un netto peggioramento della congiuntura dei servizi, a fronte di una contrazione di entità limitata dell’attività industriale. I risultati dei conti nazionali annuali per il 2020 saranno diffusi il prossimo 1 marzo, mentre quelli trimestrali coerenti con i nuovi dati annuali verranno presentati il 3 marzo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)