Autogrill è sicuramente una delle aziende tra le più colpite dalle restrizioni alla mobilità, con i suoi quattromila punti vendita e 60 mila dipendenti in 30 nazioni, ha vissuto un 2020 drammatico.
L’amministratore delegato Gianmario Tondato da Ruos, intervistato dal Corriere della Sera, spiega che il 2020 è stato un anno trascorso mettendo le persone in sicurezza e anche il conto economico della multinazionale italiana.
Autogrill ha dovuto “ridisegnare il modello organizzativo e calibrare gli sforzi per attraversare questa difficile fase”.
Anche per Autogrill il vaccino è la speranza
Consapevoli che “la pandemia procederà ancora a ondate”, il vaccino cambia la prospettiva economica del 2021 e dà speranza e fiducia agli attori economici.
Autogrill negli States è collocata anche negli aeroporti, dove hanno certificato un calo del traffico aereo nell’ultimo trimestre del 2020, attestatosi tra il 65 e il 70%. Ma a marzo del 2020 il crollo era stato del 90%.
In Italia, invece, “abbiamo notato una maggiore resilienza del canale autostradale” dice l’ad di Autogrill al Corriere. Il calo del traffico autostradale italiano è stato dell’80% secondo i suoi dati, ma la media si è poi attestata al -35% nelle ultime settimane dell’anno appena conclusosi.
Ripresa? Ci sarà, ma quando?
Tutti sono convinti che ci sarà la ripresa confortata dai vaccini, ma quando è il timore di tutti.
Ciò che è importate per Autogrill è che ci sarà la ripresa e bisogna quindi “prepararsi prima che il mercato riparta”. Bisogna giocare di anticipo, le imprese private lo sanno e spesso lo fanno molto bene.
Serve un aumento di capitale
Tuttavia serve un aumento di capitale ad Autogrill per ripartire. L’ad di Autogrill afferma che i loro competitor internazionali lo hanno già fatto, mentre loro hanno preferito prima provare a capire “come affrontare questa discontinuità”.
Secondo Tondato da Ruos aver aspettato prima di chiedere l’aumento di capitale, “sia stato meglio perché questo ci dà adesso più forza e credibilità con il mercato”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)