Nell'anno appena trascorso il Made in Italy agroalimentare riesce a crescere con un aumento delle esportazioni negli ultimi 11 mesi dell'1,4% a differenza delle altre merci esportate, che fanno registrare un crollo del settore del -10,8%.
Tra i principali Paesi destinatari dell'agroalimentare Made in Italy c'è la Germania.
"All’estero con il lockdown i consumatori stranieri non hanno fatto mancare la presenza dei prodotti più tradizionali dell’alimentare Made in Italy che mostra una grande capacità di resilienza nonostante le difficoltà degli operatori e dell’economia. La crescita della domanda di cibi e bevande all’estero è trainata dalla Germania (+5,5%) che è il primo partner dell’Italia seguita dagli Usa (+5,2%) nonostante i dazi che hanno colpito i prodotti più significativi" afferma Coldiretti.
Commercio estero, Coldiretti: nel 2020 crescono solo le esportazioni di prodotti agroalimentari che fanno segnare un aumento dell’1,4% in netta controtendenza al crollo generale del 10,8%
— Coldiretti (@coldiretti) January 19, 2021
Prandini: "Far ripartire l'Italia con l'agroalimentare, traino dell'economia"
"L’Italia deve ripartire dai punti di forza con l’agroalimentare che ha dimostrato resilienza di fronte la crisi e può svolgere un ruolo di traino per l’economia. Il Recovery Plan rappresenta una occasione unica da non perdere per superare i ritardi accumulati e aumentare la competitività delle imprese sui mercati esteri" ha affermato il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini.
In precedenza il presidente di Coldiretti Ettore Prandini ha tenuto un colloquio con il premier Conte relativo alla necessaria svolta green attraverso investimenti in Italia e all'obiettivo di difendere il Made in Italy alimentare e ridurre la dipendenza dall'estero.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)