I dati mostrano una rapida inversione di marcia della seconda economia del mondo dopo la contrazione registrata a inizio 2020, la prima in oltre 40 anni, causata dal lockdown imposto dalle autorità per arginate la pandemia di coronavirus.
La ripresa è stata sostenuta dalla produzione industriale, che ha beneficiato del sostegno statale e ha toccato il 7,3% nel quarto trimestre, rispetto al 5,8% del precedente trimestre.
In calo le vendite al dettaglio
Tuttavia, i consumatori cinesi hanno mostrato riluttanza alla spesa: le vendite al dettaglio hanno registrato un calo del 3,9% su base annua, anche se nel quarto trimestre sono aumentate del 4,6% rispetto a un anno fa. Nel 2020 sono aumentate del 14,8 su base annua le vendite online di beni di consumo.
Pil supera per la prima volta i 100.000 miliardi di yuan
L'Istituto nazionale di statistica ha anche evidenziato che nel 2020 il Prodotto interno loro cinese ha superato per la prima volta i 100.000 miliardi di yuan (15.400 miliardi di dollari).
“La performance è stata migliore di quanto ci aspettassimo", ha detto Ning Jizhe, direttore dell’Istituto nazionale di statistica. Tuttavia, ha aggiunto, "ci sono molte incertezze nelle mutevoli dinamiche della pandemia, così come dell'ambiente esterno".
Nelle ultime settimane le Cina ha registrato nuovi casi di Covid-19 nella provincia settentrionale di Hebei, dove sono state poste in lockdown oltre 22 milioni di persone.
"Nessuno ha fatto come la Cina"
"Storica ripresa economica della Cina, faro di speranza per il mondo": questo il titolo del commento pubblicato dall'agenzia di stampa cinese Xinhua.
"La Cina ha fatto qualcosa che nessuna altra grande economia ha fatto nel 2020", si sottolinea nell'editoriale.
Beating expectations with a 6.5-percent growth in the fourth quarter, China's gross domestic product (GDP) expanded 2.3 percent year on year last year, exceeding the 100-trillion-yuan (15.42 trillion U.S. dollars) threshold for the first time https://t.co/UE3WjITifV pic.twitter.com/svPrfOXzDt
— China Xinhua News (@XHNews) January 18, 2021
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)