"Dalla mezzanotte del 12 novembre 2021 il possesso di tali titoli da parte di una persona statunitense è vietato", si legge nell'ordine esecutivo, pubblicato oggi.
Gli investitori sono autorizzati a condurre qualsiasi transazione che consenta loro di cedere titoli in società che Washington ritiene abbiano legami con l'esercito cinese, secondo l'ordine.
Il nuovo ordine modifica una precedente direttiva pubblicata a novembre che si limitava a vietare agli investitori di acquistare titoli in queste società dopo l'11 novembre 2021.
Secondo il quotidiano Wall Street Journal, i giganti della tecnologia cinese Alibaba, Tencent e Baidu saranno esentati dal divieto tra i timori di ricadute economiche se le tre aziende dovessero essere inserite nella lista nera degli Stati Uniti.
Il ministero del Commercio cinese ha criticato la direttiva iniziale e ha accusato gli Stati Uniti di esercitare pressioni indebite sulla Cina.
I media statunitensi hanno riferito a novembre che Trump avrebbe introdotto diversi provvedimenti contro la Cina prima della fine del suo mandato presidenziale il 20 gennaio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)