L'oro è simbolicamente salito di prezzo nell'ultimo giorno del 2020, mostrano i dati delle negoziazioni in borsa, con la quotazione complessiva aumentata di oltre il 20% quest'anno, mostrando una crescita record negli ultimi dieci anni.
Il prezzo spot dell'oro è sceso dello 0,2% a 1.890,25 dollari l'oncia questa mattina, ma è aumentato di oltre il 24% sull'intero anno. I futures sull'oro degli Stati Uniti hanno guadagnato lo 0,2% per raggiungere i 1.897,60 dollari l'oncia.
Alle 8.28 dell'orario di Mosca, il prezzo dei futures sull'oro di febbraio sulla borsa del Comex di New York è cresciuto dello 0,02%, o $ 0,45, attestandosi a $ 1,893,75 per oncia.
You'd be wise to keep an eye on spot gold through Thursday's close.
— TF Metals Report (@TFMetals) December 28, 2020
If spot gold can finish the week above $1885, it will record its third, consecutive all-time high quarterly close.
This would be a significant and noteworthy streak to carry into 2021. pic.twitter.com/ZcI2lHvIIU
In altri metalli preziosi, i futures sull'argento per marzo sono aumentati dello 0,14% a 26,605 $ l'oncia. Il platino è sceso dello 0,2% a 1.063,39 dollari l'oncia, ma ha registrato una crescita del 10% nel 2020.
Secondo i dati per il 2020, i prezzi dell'oro quotati sono aumentati del 21,7%, con un'impennata record dal 2011.
Metals Year to Date performance. Courtesy of @KatusaResearch.
— JK (@JK09472322) December 25, 2020
Commodities bull market looking good. The precious metals bull market is always better when all the commodities are moving up together.#ironore #silver #coal #copper #zinc #gold #nickel #uranium #palladium pic.twitter.com/myH0IHkbzN
A gennaio, il costo del metallo prezioso era di circa 1.600 $ l'oncia. Da marzo a luglio, le quotazioni sono aumentate rapidamente sulla prima ondata di COVID-19 e all'inizio di agosto il prezzo dell'oro è salito a 2.069,4 $, segnando il record storico.
#gold futures, 30min chart. Interesting to see both Nifty and Gold in the green. I wonder which one will back down first... #goldfutures #Commodities pic.twitter.com/8a2q3O9Slq
— Stock Markets With KR (@MarketsWithKR) December 28, 2020
I prezzi dei metalli preziosi hanno ricevuto ulteriore impulso poiché il sistema della Federal Reserve statunitense e la Banca d'Inghilterra hanno inaspettatamente tagliato due volte il tasso chiave a marzo, con conseguente deprezzamento del dollaro.
Dinamica dei prezzi dell'oro
Il dollaro e l'inflazione rimarranno i principali fattori che determinano la dinamica dei prezzi dell'oro in futuro, secondo il capo stratega del mercato globale di Axi Stephen Innes.
"Il dollaro si indebolirà abbastanza precipitosamente fino al primo trimestre, dando all'oro una chiara spinta per cerscere fino al prossimo anno", ha detto l'analista, citato da Reuters; ha aggiunto che il metallo prezioso potrebbe raggiungere i 2.000 $.
"L'oro continuerà a essere uno dei migliori beneficiari della debolezza del dollaro, quindi aspettatevi di vedere un nuovo record sopra i $ 2.000 nelle prossime settimane", secondo Hussein Sayed, capo stratega del mercato di FXTM, in una nota di lunedì.
La broker di materie prime Anna Stablum di Marex Spectron ha fatto eco al coro ottimistico delle previsioni, dicendo:
“Assisteremo a un aumento complessivo dei prezzi dei metalli almeno nella prima metà dell'anno (nel 2021). Il denaro si muove ancora nell'economia globale ".
Poiché si prevede che i vaccini contro il coronavirus e trilioni di dollari di sgravi fiscali per attutire il colpo della pandemia aumenteranno gli investimenti e la spesa nel 2021, Stephen Innes ha riassunto:
"È stato un anno tumultuoso per il mercato delle materie prime, poiché il crollo del petrolio a marzo ha cambiato il modo in cui misuriamo e valutiamo il rischio nell'intera sfera delle materie prime".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)