Le alte quotazioni delle materie prime all'ingrosso nel primo trimestre del 2021 porteranno a un aumento delle bollette.
Gli aumenti previsti sono del +4,5% per l'elettricità e del +5,3% per il gas.
All'aumento del gas contribuisce anche la stagionalità, a fondamento dell'incremento invernale della domanda.
Nel periodo 1 aprile 2020-31 marzo 2021 la spesa per l'elettricità della famiglia media sarà di circa 488 euro: -10,2% rispetto all'anno precedente, traducibile in un risparmio di circa 55 euro all'anno.
Quella per il gas sarà invece di circa 950 euro: -8,8% rispetto all'anno precedente, traducibile in un risparmio di circa 91 euro all'anno.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)