Elon Musk, fondatore della compagnia spaziale SpaceX e CEO di Tesla, ha affermato che il CEO della Apple Inc., Tim Cook si rifiutò di incontrarlo per discutere l’acquisizione di Tesla a un decimo del suo valore attuale.
Elon Musk ha utilizzato Twitter per rivelare che "durante i giorni più bui del programma Model 3", offrì al CEO di Apple Tim Cook la possibilità di discutere dell'acquisto di Tesla ad un prezzo che oggi si sarebbe rivelato estremamente vantaggioso.
Cook, tuttavia, si rifiutò di incontrarlo.
“Durante i giorni più bui del programma Model 3, ho contattato Tim Cook per discutere la possibilità che Apple acquisisse Tesla (per 1/10 del nostro valore attuale). Si è rifiutato di prendere parte alla riunione”.
During the darkest days of the Model 3 program, I reached out to Tim Cook to discuss the possibility of Apple acquiring Tesla (for 1/10 of our current value). He refused to take the meeting.
— Elon Musk (@elonmusk) December 22, 2020
Musk aveva già detto che Tesla fu "a settimane dal collasso” nel 2017.
Dopo aver avviato la produzione della Model 3 nel 2017, Tesla stava lottando per tenere il passo con i volumi di produzione nonostante un numero elevato di ordini. Nell'aprile 2018, la sua capitalizzazione è diminuita di un quarto e la società ha dovuto adottare misure di emergenza per correggere la situazione.
Successivamente, Tesla ha ripetutamente segnalato perdite, ma ha continuato ad aumentare con sicurezza la produzione di auto. Per la prima volta, la società ha registrato un utile netto solo alla fine del secondo trimestre del 2018, ma queste cifre sono rimaste irrilevanti a causa degli investimenti in impianti di produzione.
Musk ha condiviso queste informazioni tra i rapporti secondo cui Apple intenderebbe rilasciare un'autovettura a guida autonoma nel 2024. Secondo i media, Apple si starebbe ora concentrando sullo sviluppo di una grande batteria a cella singola di propria ingegneria.
Nel frattempo, le azioni di Tesla hanno chiuso in ribasso del 6,5% nel suo debutto nell'S & P 500, per via delle notizie di potenziale concorrenza da parte di Apple.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)