La capacità di approvvigionamento del flusso turco verso la Serbia è di 12,7 miliardi di metri cubi di gas all'anno.
L'arrivo del gas russo nel paese europeo attraverso il nuovo gasdotto consentirà di interrompere il pompaggio attraverso il territorio dell'Ucraina.
In precedenza, la società bulgara Bulgartransgaz ha confermato che sarebbe stato possibile iniziare a pompare gas russo prima di gennaio. Il volume giornaliero di forniture potrebbe raggiungere 15 milioni di metri cubi, ha riferito la stampa serba.
Nella fase successiva del progetto, il gasdotto raggiungerà l'Ungheria e successivamente l'Austria. A metà ottobre, il presidente serbo Aleksandar Vucic ha annunciato che il suo paese avrebbe completamente concluso il ramo del gasdotto Turk Stream fino al confine ungherese entro l'anno.
All'inizio di gennaio scorso, il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan hanno inaugurato il Turk Stream.
Il gasdotto comprende due gasdotti sottomarini nel Mar Nero con una capacità totale di 31,5 miliardi di metri cubi.
Un ramo del Turk Stream trasporterà il gas in Turchia, mentre il secondo fornirà i paesi dell'Europa meridionale e sudorientale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)