Dure le critiche che il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha rivolto al Governo sulla gestione della crisi economica provocata dal Covid.
"Non è accettabile che le imprese non vengano coinvolte preventivamente nella gestione dell'emergenza economica prodotta dalla pandemia. Il contributo delle imprese può essere determinante per la realizzazione di un piano nazionale di ripresa e resilienza efficace e realizzabile" ha dichiarato Bonomi durante il suo intervento all'evento digitale organizzato da Il Sole 24 Ore.
#3dicembre sono intervenuto #SmartLand evento @24Eventi @ConfindustriaL @sole24ore. @RegLombardia può svolgere ruolo di traino per la ripresa dell'economia nazionale con la sua base industriale solida e aperta all'innovazione #IlCoraggiodelFuturo pic.twitter.com/H1nJwXKxgl
— Carlo Bonomi (@CarloBonomi_) December 3, 2020
Misure del Governo frammentarie e non risolutive
Il Presidente di Confindustria ha poi criticato il ritardo con il quale l'esecutivo ha preso in mano la situazione delle imprese, con misure non risolutive e non sufficienti per recuperare i buchi di bilancio del 2020.
"Solo adesso, se il Governo sembra rendersi veramente conto di dover indennizzare le imprese, lo sta facendo con misure frammentarie e non risolutive e non compensative della voragine che si è aperta nei bilanci del 2020 [...] mentre era necessario farlo dall'inizio. Sarebbe bastato chiedere alle imprese quali fossero i problemi da risolvere per scoprire che è mancata la copertura dei costi fissi rispetto alle minori entrate generate dalle restrizioni amministrative. E la soluzione non è ricorrere al debito" ha aggiunto Bonomi.
Quest'ultimo ha poi definito il mancato coinvolgimento del mondo produttivo come la più grande carenza dell'azione di Governo:
"Anche negli interventi adottati per fronteggiare gli impatti economici e sociali della pandemia, dovendo reagire quasi sempre a cose fatte e senza consultazione o verifica preventiva" ha concluso Bonomi.
In precedenza il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha chiamato Emma Marcegaglia a presenziare al G20 Business Summit in qualità di B20 Chair.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)