A novembre, poco più di un milione di stranieri hanno visitato il Paese mentre nei primi dieci mesi dell'anno il totale è stato di 17,9 milioni. L'anno scorso il numero di visitatori stranieri ammontava a 74,7 milioni.
Le perdite maggiori hanno riguardato i vacanzieri che provengono dagli Stati Uniti, il cui numero è diminuito dell'86,5%. Sono ospiti frequenti della Spagna i francesi, che hanno ridotto le loro visite di un terzo in un anno.
Dall'inizio dell'anno la spesa complessiva dei viaggiatori ammonta a 18,6 miliardi di euro, nello stesso periodo del 2019 la spesa aveva raggiunto gli 82 miliardi di euro. Anche la spesa di ciascuno di loro è diminuita del 23%, a 845 euro al giorno.
Movimientos turísticos en fronteras (#FRONTUR). Octubre 2020
— INE España (@es_INE) December 2, 2020
Llegada de turistas internacionales
¿Cuál es el motivo de su viaje?
¿Cuánto tiempo se quedan?
Nota de prensa
👇https://t.co/9TLMD6b6el
Más resultados➡️https://t.co/ymbNiIj43u #INE #turismo pic.twitter.com/u0br1fGhq8
Quasi 84 milioni di turisti hanno visitato la Spagna l’anno scorso (il secondo paese al mondo dopo la Francia). Nel 2020, a causa del coronavirus, il calo del traffico turistico ad aprile e maggio è stato del 100%, a giugno del 97,7%.
Nei primi nove mesi del 2020 864.410 turisti hanno visitato la Spagna, nello stesso periodo dell'anno scorso 3.611.243 erano visitatori italiani (meno quasi il 76%).
Per gli ospiti provenienti da una serie di paesi che non fanno parte dell'UE, inclusi Stati Uniti, Cina e Russia, i confini della Spagna rimangono chiusi da marzo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)