Il 27 novembre il prezzo del prezioso metallo è crollato del 2%, scendendo sotto i 1.800 dollari l'oncia, il suo punto più basso in quasi cinque mesi.
L'oro ha perso più del 4% del suo valore durante la settimana, il calo più grande da metà marzo. I prezzi di questo metallo sono già scesi di circa il 15% dal loro picco record.
Le aspettative di una rapida ripresa economica favorita da un possibile vaccino contro il coronavirus e un ordinato processo di transizione alla Casa Bianca hanno rilanciato il mercato azionario, a scapito dell'oro.
"Si ritiene che Biden adotterà un approccio più tranquillo al commercio con altri Paesi come la Cina e questo si riflette sul mercato azionario", ha spiegato l'analista Bernard Dahdah, citato da Reuters.
L'impatto della pandemia di coronavirus sull'economia mondiale ha spinto le banche centrali di numerosi paesi a mantenere i tassi di interesse al minimo. Inoltre, massicci stimoli economici hanno sollevato preoccupazioni per una maggiore inflazione, aiutando l'oro a salire di oltre il 17% finora quest'anno.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)