Roberto Gualtieri rassicura, i soldi ci sono e il fondo ristori automatici per le imprese colpite dalle chiusure di questi mesi verrà aumentato di ulteriori 1,5 miliardi di euro.
Il ministro dell’Economia affida ai social network il suo commento politico dopo l’approvazione nella tarda notte di ieri del decreto ristori ter e la richiesta dello scostamento di bilancio al Parlamento italiano.
“In questa fase complessa di emergenza pandemica è prioritario per il Governo assicurare il necessario sostegno alle famiglie, ai lavoratori e alle imprese.”
Gualtieri si dice non insensibile alle difficoltà economiche degli italiani e delle italiane: “Conosciamo l'impatto doloroso che le misure di contenimento del virus determinano sulle attività economiche.”
“Per questo, – prosegue – con grande determinazione, siamo al lavoro costantemente per mitigarne gli effetti e sostenere le categorie che soffrono di più, per aiutarle ad affrontare questi ultimi mesi difficili che abbiamo davanti.”
Grazie al “#decretoRistoriTer si alimenta con 1,5 miliardi di euro di risorse già disponibili il Fondo che consente di finanziare in modo automatico, rapido ed efficiente, le misure di ristori destinate alle categorie costrette a chiudere, nelle regioni che cambiano di fascia a causa della recrudescenza del virus”, rassicura il ministro Gualtieri.
Complessivamente la dotazione del fondo sale a 1,8 miliardi di euro utili a erogare i contributi a fondo perduto alle imprese costrette a chiudere i battenti parzialmente o totalmente.
Fondo per i Comuni
Ulteriori 400 milioni sono stati previsti a sostegno delle attività di assistenza sociale svolte dai Comuni, “per sostenere le famiglie maggiormente in difficoltà attraverso l’erogazione di buoni spesa e generi di prima necessità, come avvenne durante la prima fase della pandemia.”
Risposta all’emergenza sanitaria
Gualtieri ricorda anche che le misure appena varate aggiungono ulteriori 100 milioni di euro “destinati all’acquisto e alla distribuzione di farmaci contro il Covid-19”.
Lo scostamento di bilancio
Gli 8 miliardi di scostamento di bilancio, scrive ancora Gualtieri, “serviranno a rafforzare le misure di sostegno economico, a partire dal rinvio delle nuove scadenze tributarie, per i settori più colpiti da qui alla fine dell’anno, attraverso un #decretoRistoriQuater che sarà adottato subito dopo il voto del Parlamento.”
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)