Il probabile futuro presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato durante una conferenza stampa di non aver intenzione di rafforzare le sanzioni ed i dazi che l'amministrazione Trump ha imposto alla Cina, ma cercherà di garantire che Pechino rispetti delle "linee chiare".
"Non si tratta di punire la Cina, si tratta di assicurarsi che la Cina capisca che giocherà con altre regole", ha detto Biden ai giornalisti quando gli è stato chiesto della possibilità di imporre nuove sanzioni e dazi a Pechino e al governo del presidente Xi Jinping.
Biden ha ribadito i suoi piani per il rientro degli Stati Uniti nell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e nell'accordo sul Clima di Parigi il primo giorno della sua presidenza.
"Dobbiamo assicurarci che il resto del mondo e noi saremo uniti per assicurarci che ci siano certe linee chiare che i cinesi comprendano", ha detto Biden, secondo quanto riportato.
Le elezioni presidenziali USA
Sebbene i risultati delle elezioni presidenziali del 3 novembre debbano ancora essere ufficialmente riconosciuti, i principali media statunitensi hanno previsto che Biden sia il vincitore. Il presidente in carica Donald Trump ha continuato a insistere sul fatto di essere il vincitore e si lamenta che la vittoria gli sarebbe stata rubata con brogli elettorali e altri atti di scorrettezza.
Trump ha dato il via ad una serie di ricorsi e invocato riconteggi, oltre a intentare azioni legali nei tribunali statali e federali, per modificare l'esito delle elezioni.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)