“Col patto per l’export siglato alla Farnesina noi abbiamo dato agli imprenditori mezzi e risorse, poi loro con grande impegno hanno fatto il resto”, scrive su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio presentando i risultati positivi per l’export del Made in Italy nonostante la pandemia.
“Le esportazioni di prodotti Made in Italy aumentano e le nostre aziende migliorano le loro vendite all’estero”.
Secondo i dati Istat riproposti dal ministro degli Esteri a settembre l’export ha fatto segnare il +2,1% rispetto allo stesso mese del 2019 e il +2,8% verso i mercati extra Unione europea, con un balzo del +33% verso la Cina e del +11% verso gli USA. Mentre l’export verso i mercati europei è aumentato del +1,4%.
Se si guarda ai dati trimestre su trimestre, il terzo trimestre 2020 ha fatto registrare un +30,4% rispetto al secondo trimestre di quest’anno.
Tuttavia bisognerà verificare cosa accadrà nel quarto trimestre, in particolare nell’Europa alle prese con lockdown crescenti e sempre più stringenti che bloccano le rispettive economie.
“C’è voglia di fare, di crescere, di lavorare, di creare occupazione”, scrive un raggiante Di Maio che aggiunge: “Questo è lo spirito che ci deve contraddistinguere da qui in avanti”.
Nella prossima legge di bilancio il ministro promette lo stanziamento di “altre risorse per rilanciare ancora di più aziende e prodotti italiani”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)