Conte ha anche parlato dell'accordo Next Generation EU, che "rappresenta un segnale cruciale per la coesione europea" ma ora "è fondamentale una puntuale attuazione di questo programma. Dobbiamo lavorare speditamente".
In linea col suo intervento alla 75° Assemblea generale dell'ONU, il Presidente del Consiglio è intervenuto anche sul tema della crisi come opportunità per ricostruire, sul ruolo delle donne nella gestione della pandemia e sul tema dei migranti.
"In questa crisi senza precedenti, le donne hanno svolto un ruolo fondamentale in prima linea nella lotta contro il Covid-19. Lo hanno fatto come operatori sanitari, scienziati e ricercatori, pilastri di famiglie e comunità. Ad esempio, in Italia le donne ricercatrici sono state le prime a isolare il virus Covid-19", ha detto.
Un ulteriore invito a una politica più inclusiva nei confronti delle donne è giunto anche accompagnato da una citazione di Liliana Segre.
"L'Italia è pienamente impegnata a promuovere una maggiore partecipazione delle donne alla pianificazione della risposta e ai processi decisionali. Come ha detto una donna italiana eccezionale, Liliana Segre: 'Il punto di vista femminile è un bene prezioso, che arricchisce la nostra società, la sua immagine, il suo profilo, l'insieme delle possibilità e delle alternative'", ha commentato.
Riguardo la situazione dei migranti, Conte ha detto che "l'Europa deve ancora dimostrare di saper vincere superando davvero Dublino: abbiamo visto un primo passo nella giusta direzione".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)