Come incentivare gli italiani all’uso della moneta elettronica e scoraggiare i prelievi al bancomat e l’uso del contante per fare acquisti?
La soluzione migliore è allo studio e prevede un premio da mille euro per i primi 150mila italiani che avranno fatto il maggior numero di acquisti utilizzando metodi di acquisto tracciabili nell’arco di 6 mesi.
La novità dovrebbe essere introdotta dall’1 dicembre 2020, così da coprire il periodo dei regali di Natale. Ci sarà tempo fino a maggio 2021 per totalizzare il più alto numero di pagamenti con moneta elettronica per partecipare alla competizione e sperare di rientrare nei primi 150mila cittadini italiani che riceveranno il premio da 1.000 euro.
Non ci sono importi minimi o massimi di spesa. Si potrà pagare anche il caffè con la carta di credito e in particolare con il bancomat.
L’obiettivo è ridurre all’osso l’uso del contante per far emergere naturalmente il sommerso. Spingere quindi le imprese e i singoli a dichiarare i loro incassi con il meccanismo dell’incentivo ai consumatori.
Non è però d'accordo Confesercenti, secondo cui l'uso del contante non va discriminato.
Il meccanismo del cashback
Ad ogni modo ancora si resta in attesa dell’attuazione del cashback che prevede la restituzione del 10% delle spese effettuate con il bancomat ogni 6 mesi.
Si attende l’approvazione di un apposito decreto ministeriale che ancora manca.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)