Il Ministero degli Affari Esteri ha salutato in videocollegamento i partecipanti alla manifestazione targata Italian Exhibition Group Voice – VicenzaOro International Community Event, ricordando a tutti l'importanza del sistema fieristico e dell'export italiano.
Luigi Di Maio è intervenuto durante la terza giornata dell'evento, alla presenza dell'amministratore delegato di Italian Exhibition Group, dei vicepresidenti di Confindustria e Confartigianato e altri rappresentanti del settore orafo.
"E' un patrimonio del nostro Paese e offre un contributo unico e speciale al settore moda e lusso, oltre che all’immagine dell’Italia nel mondo. È esso stesso l’esempio più alto della moda, sinonimo di bellezza e ingegno della nostra tradizione artigiana, ma anche di creatività e innovazione. Le nostre imprese del settore orafo in tutto il territorio nazionale – più di 7.000, con oltre 31.000 addetti – sono un fiore all’occhiello delle nostre produzioni di alta gamma e contribuiscono in maniera decisiva all’export italiano" ha dichiarato Di Maio.
Il Min.@luigidimaio a @xVicenzaOro conferma il sostegno di #Farnesina e Rete diplomatica a settore orafo e gioielleria, “punta di diamante” dell’export italiano nel mondo
— Farnesina 🇮🇹 (@ItalyMFA) September 14, 2020
📌 strumenti #PattoExport https://t.co/aM9KAoKs38 pic.twitter.com/YKN2Di1eIj
Il Ministro Di Maio ha poi puntato sul fatto che, attraverso il DPCM del 7 settembre, è stato possibile favore la partecipazione all'evento anche di operatori di livello internazionale provenienti dall'estero.
"Abbiamo previsto nel DPCM dello scorso 7 settembre una disposizione specifica per favorire la partecipazione degli operatori fieristici stranieri agli eventi di rilievo internazionale (con i cosiddetti corridoi verdi), nel rispetto dei protocolli sanitari" ha spiegato Di Maio durante il videocollegamento.
VicenzaOro rappresenta il primo evento del settore fieristico dopo la pandemia Covid a livello mondiale. L'evento VicenzaOro si svolge quest'anno dal 12 al 14 settembre a Vicenza con oltre un centinaio di espositori presenti. Grazie ad una innovativa integrazione digital, tutti i talk e i seminari in programma durante la 3 giorni dedicata al mondo orafo saranno trasmessi live sui canali di Vicenzaoro e visibili da tutto il mondo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)