La Banca centrale europea (BCE) ha deciso di lasciare invariati i tassi di interesse rispettivamente al 0%, 0,25%, e -0,50%.
La BCE si aspetta che “i tassi di interesse resteranno al livello attuale o a livelli più bassi fino a che l’outlook dell’inflazione non convergerà robustamente ad un livello sufficientemente prossimo, ma inferiore, al 2%”.
Questa la decisione della BCE comunicata poco fa.
Per quanto riguarda il Pandemic emergency purchase programme (PEPP) proseguirà come previsto fino al raggiungimento dei 1.350 miliardi di euro programmati.
Gli acquisti contribuiscono ad allentare l’orientamento della politica monetaria e contribuiscono a compensare l’impatto al ribasso provocato dalla pandemia scrive la BCE in una nota.
Gli acquisti di PEPP da parte della BCE proseguiranno fino a giugno del 2021 e, “in ogni caso, fino a quando non giudicherà che la fase di crisi del coronavirus sia terminata”.
I pagamenti ricevuti dal PEPP verranno reinvestiti fino ad almeno la fine del 2022.
APP e TLTRO III proseguono come previsto
Proseguono come programmati in epoca pre-pandemia i programmi di Asset purchase programme (APP) e il Targeted long-term refinancing operations (TLTRO III).
Il Consiglio direttivo prosegue il monitoraggio della situazione ed è pronto a intervenire in qualsiasi momento se sarà necessario, scrive la BCE.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)