Su 48.252 domande di prestito sopra i 25mila euro presentate da altrettante imprese italiane, sono stati erogati 11.663 prestiti pari al 24,1% delle richieste.
Per quanto riguarda i prestiti fino ai 25mila euro le domande presentate sono state 559.139 e su queste 290.114 sono stati i prestiti erogati.
Lo riferisce Il Sole 24 Ore citando il risultato della Commissione di inchiesta sul sistema bancario, il quale aveva inviato un questionario alle banche con cui si chiedeva conto di come stessero procedendo le erogazioni dei prestiti con garanzia dello Stato previsti dal decreto legge Liquidità.
Il Sole 24 Ore riporta che dall’inchiesta si evince una particolare lentezza nella lavorazione delle richieste di prestito. Le procedure sono lente lungo tutta la fase: presentazione domanda, accoglimento, erogazione.
Esiste quindi un problema nell’erogazione dei prestiti garantiti dallo Stato e che dovrebbero essere erogati con una certa celerità per consentire alle imprese di fare fronte alla necessità di liquidità in questa fase economica così provante.
Le banche migliori
La banca più veloce è risultata essere il Banco Bpm, mentre Ubi Banca è tra le meno rapide.
Anche Intesa Sanpaolo e Unicredit stentano a erogare, ma qualcosa hanno già dato agli imprenditori che ne hanno fatto richiesta.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)