Si tratta di "prestiti a condizioni altamente favorevoli" che saranno resi disponibili per 12 mesi. L’obiettivo di tale misura è quello di aiutare i paesi partner dell'UE ad affrontare le loro esigenze economiche immediate.
I maggiori beneficiari di questi aiuti sono Ucraina e Tunisia. Ecco l’elenco completo:
- Albania – 180 milioni di €
- Bosnia ed Erzegovina – 250 milioni di €
- Georgia – 150 milioni di €
- Giordania – 200 milioni di €
- Kosovo – 100 milioni di €
- Moldova – 100 milioni di €
- Montenegro – 60 milioni di €
- Macedonia del Nord – 160 milioni di €
- Tunisia – 600 milioni di €
- Ucraina – 1,2 miliardi di €
“La solidarietà europea non deve fermarsi ai confini della nostra Unione, perché in questa crisi globale noi rimaniamo in piedi o cadiamo insieme. Oggi la Commissione Europea sta facendo un passo decisivo per aiutare dieci dei nostri paesi vicini nella loro lotta contro il Coronavirus. Chiedo al Parlamento europeo e al Consiglio di concordare rapidamente questo importante pacchetto", ha affermato il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni.
We propose €3 billion macro-financial assistance to support ten neighbouring countries in limiting the economic fallout of the #coronavirus pandemic.
— European Commission 🇪🇺 (@EU_Commission) April 22, 2020
The EU stands in solidarity with these countries at a time of unprecedented crisis. More ⬇️ #StrongerTogether
Lo scorso 11 marzo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato lo stato di pandemia in relazione alla diffusione del coronavirus COVID-19. Secondo gli ultimi dati, nel mondo sono stati registrati oltre 2,5 milioni di casi di infezione, oltre 170mila persone sono decedute e circa 705mila sono guarite.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)