Saranno tempi duri per l'economia globale. Lo pensa l'ex segretario di Stato Usa, Henry Kissinger. La crisi è inevitabile, nonostante la Casa Bianca abbia svolto "un lavoro solido per prevenire una catastrofe immediata". In un articolo pubblicato dal Wall Street Journal, Kissinger ha consigliato agli Usa di intensificare i propri sforzi e di gettarsi a capofitto nella ricerca di una cura.
La pandemia ha posto fine al mondo come lo conoscevamo. Adesso è necessario proteggere i cittadini e pianificare una nuova epoca, spiega lo statista: "quando la pandemia di COVID-19 sarà terminata, si comprenderà che molti paesi hanno fallito".
L'economia mondiale
Per questa ragione Kissinger chiama gli Usa a dare il proprio contributo nella ricostruzione, perché "i principi dell'ordine mondiale liberale devono essere protetti".
Il rischio è che "una battuta d'arresto mondiale nell'equilibrio tra potere e legittimità causerà la disgregazione del contratto sociale sia a livello nazionale che internazionale".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)