Nell'ultima settimana la più stabile è stata la Cina, che si sta gradualmente riprendendo dal coronavirus. L'indice Shanghai Composite, uno dei principali indici cinesi, ha perso il 7,1% dallo scorso venerdì ed è ora a 2826 punti (contro i 3042 di venerdì 6 marzo).
L'indice saudita Tadawul ha perso il 9,2%, scendendo da 7.004 a 6.357 punti.
La borsa del Messico ha visto una riduzione del 13,5% (indice BMV da 42347 a 36637), il Sud Africa del 14,9% (FTSE / JSE All Share da 52067 a 44303), l'indonesiana del 15,8% (IDX da 5520 a 4647) e quella turca del 16,1% (BIST 100 da 111654 a 93639).
L'indice KOSPI sudcoreano è sceso del 16,8% nel corso della settimana (da 2036 al 1693).
L'americano S&P 500 è sceso del 17,5% in una settimana (dal 3008 al 2471), il giapponese Nikkei 225 del 17,8% (dal 20633 al 16962).
La borsa australiana dallo scorso venerdì ha perso il 18,6% (S & P / ASX 200 da 6245 a 5081), quella indiana 19,1% (Nifty 50 dall'11259 al 9108), l'argentino il 21,0% (Merval dal 35888 al 28352).
Ma sono le borse europee quelle che hanno sofferto di più
Il FTSE 100 britannico ha perso il 20,9% (da 6613 a 5234), il tedesco DAX 22,0% (da 11748 a 9161), il francese CAC 40 23,4% (da 5276 a 4044).
La borsa russa è al terzo posto tra quelle dei paesi del G20 che hanno subito più perdite, il suo indice RTS in dollari è sceso del 25,5% nel corso della settimana (dal 1296 al 966).
Consob blocca le vendite allo scoperto
L'Italia invece è il paese che ha in assoluto sofferto di più nell'ultima settimana: l'indice FTSE MIB è diminuito di quasi un terzo, del 29,2% (dal 21108 al 14949).
La peggiore seduta borsistica mai registrata, e Consob, con una delibera ieri, ha deciso di vietare temporaneamente le vendite allo scoperto su 85 titoli azionari italiani.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)