La francese Christine Lagarde ha ottenuto, in seguito a una votazione di martedì, il sostegno da parte del Parlamento Europeo per assumere la carica di nuovo presidente della Banca Centrale Europea.
L’ex capo del Fondo Monetario Internazionale è invece stato nominato a luglio per il ruolo di successore dell’economista italiano Mario Draghi.
Il voto non vincolante del Parlamento Europeo a Strasburgo, in Francia, ha visto Lagarde ricevere 394 voti a favore e 206 contrari, con 49 astensioni.
Lagarde, che sarà ufficialmente nominata dai capi dell’UE solamente ad ottobre, diventerà il primo presidente donna della BCE.
La Banca Centrale Europea è responsabile dell’amministrazione della valuta all’interno dei 19 paesi appartenenti all’area euro e della sorveglianza sulla politica monetaria dell’UE. La nomina di Lagarde arriva in un momento controverso, dato l’annuncio dell’attuale presidente Mario Draghi di misure per garantire che l’euro soddisfi il suo obiettivo di inflazione di poco inferiore al 2%.
Prima del voto i legislatori UE hanno discusso la candidatura di Lagarde e il ruolo della BCE e del futuro della zona euro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)