"Pertanto i ricavi di quest'anno e dei prossimi anni saranno di circa 100 miliardi di dollari", ha detto Ren Zhengfei.
Ha sottolineato che le misure restrittive statunitensi sono dannose non solo per le imprese cinesi, ma anche per gli interessi della stessa America.
Allo stesso tempo il numero uno di Huawei è convinto che gli affari della società riprenderanno a crescere nuovamente dopo il 2020.
Il fatturato della Huawei nel 2018 è stato di 721,2 miliardi di yuan (104,16 miliardi di dollari), importo superiore del 19,5% rispetto all'anno precedente.
Inoltre il Dipartimento del Commercio statunitense ha inserito nella blacklist la Huawei, in questo modo la società cinese non potrà acquistare componenti da società americane senza un'autorizzazione speciale. In aggiunta Washington sta cercando di convincere i Paesi europei a rinunciare alle apparecchiature della Huawei nelle loro reti di internet mobile 5G.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)