Ma ritiene che "tutto ciò che porrà fine all'egemonia del dollaro è positivo di suo".
"Mi è sempre sembrato surreale che i grandi Paesi come gli Stati europei o la Russia usino il dollaro nelle loro transazioni. E' un'altra arma economica e legale per gli Stati Uniti, perché credono di avere il diritto di intervenire se viene utilizzata la loro valuta".
"Uno dei problemi principali oggi è l'extraterritorialità della legislazione americana. L'uso della loro valuta, in particolare, crea un'opportunità legale e persino criminale per interferire in una serie di casi".
"Le banche francesi hanno pagato per questa situazione. Non capisco perché, di fronte a sanzioni e rischi, non abbiamo ancora iniziato ad effettuare pagamenti massicciamente in altre valute. Se questo accordo (tra l'UE e Russia) entrerà in vigore, ritengo che avrà solo un effetto positivo. Ma al momento penso che si tratti solo di propositi senza un meccanismo specifico".
L'eurodeputato ha inoltre osservato che tra due settimane l'incarico del vicepresidente della Commissione Europea Maroš Šefčovič scadrà.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)