Secondo il report l’anno scorso la Russia ha raggiunto il record degli ultimi 6 anni, con una crescita economica del 2,3%.
I fattori che hanno reso possibile questo risultato secondo le analisi degli esperti sono soprattutto l’aumento dei prezzi del petrolio, l’aumento dei ricavi dalle esportazioni, la realizzazione di una serie di grossi progetti nel campo dell’energia e lo svolgimento dei mondiali di calcio.
La crescita è stata immune a fattori negativi come il rafforzamento delle sanzioni e la pressione del mercato finanziario mondiale.
Allo stesso tempo, però, la Banca Mondiale ha abbassato le previsioni per il 2019 da 1,4 a 1,2% a causa del calo delle estrazioni di petrolio, dell’irrigidimento della politica valutaria e dell’aumento dell’IVA avvenuto a inizio anno.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)