"Siamo tranquilli: i finanziamenti sono interamente elargiti da azionisti e investitori, la costruzione del gasdotto continua secondo la tabella di marcia", ha affermato in un commento all'agenzia turca Anadolu.
Le critiche di Washington contro Nord Stream-2 sono state spiegate da Mueller con il desiderio degli Stati Uniti di aumentare le proprie forniture di gas naturale liquefatto in Europa.
"Per quanto riguarda le sanzioni, quello che facciamo si basa sullo stato di diritto", ha sottolineato.
Il progetto Nord Stream-2 prevede la costruzione di due rami di un gasdotto con una capacità totale di 55 miliardi di metri cubi di gas all'anno che collega le coste della Russia con quelle tedesche attraverso il Mar Baltico. I lavori dovrebbero terminare entro la fine dell'anno secondo le previsioni. Il gasdotto attraverserà le acque territoriali o le zone economiche esclusive di Russia, Finlandia, Svezia, Danimarca e Germania.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)