"Penso che tutto il mondo è stanco di queste sanzioni, perché queste sanzioni incontrollabili ora sono emesse verso diversi paesi", ha detto Novak.
È d'accordo con lui l’assistente del presidente russo Yuri Ushakov.
"A lungo andare stancano, mi sembra giunto il momento. Se c'è qualcosa da fare e in cui impegnarsi, è affrontare una grande gamma di questioni che devono essere risolte”, ha detto Ushakov in un'intervista. Secondo un certo numero di partner stranieri della Russia, le sanzioni non sono un ostacolo nella costruzione della relazioni bilaterali.
Come ha detto il presidente finlandese Sauli Niinisto, “le relazioni sono normali, per quanto possano esserlo in questa situazione".
"Ci sono le sanzioni, ci sono i problemi per gli accordi di Minsk, ma tuttavia io, come presidente della Finlandia, mi impegno per migliorare il nostro rapporto", ha detto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)