Secondo il direttore del progetto Vitaly Loginov, il nuovo motore è nella fase di sviluppo presso l'impianto di aviazione civile degli Urali (Ekaterinburg) e la fabbrica Klimov di San Pietroburgo; secondo le previsioni, nel 2020 dovrebbe essere certificato il primo velivolo equipaggiato con il nuovo turboalbero VK-800.
RT sottolinea anche che la produzione in serie degli VK-800 sarà lanciata immediatamente dopo l'ottenimento della certificazione. Il turboalbero sarà assemblato in un impianto nella regione di Mosca.
Come rivelato dalla fabbrica Klimov, i turboalberi VK-800 sono progettati per equipaggiare gli elicotteri leggeri Ansat, Ka-226, Ka-126 Mi-54, così come altri velivoli di produzione nazionale che utilizzano al momento motori stranieri.
Secondo il pilota medagliato dell'aviazione russa Vladimir Popov, il nuovo motore porrà rimedio alla "triste situazione" verificatasi in Russia negli anni '90, quando il Paese ha praticamente cessato di produrre motori per velivoli leggeri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)