"No, secondo le mie informazioni, loro (i cinesi, ndr) non presteranno più denaro (al governo venezuelano, ndr), perché sono preoccupati di non vedersi restituito quanto hanno già prestato", ha detto Abrams.
Egli crede che la Cina non vedrà i soldi dati in prestito al Venezuela se continua a sostenere il presidente Nicolas Maduro, responsabile del disastro dell'economia venezuelana.
"Se continuate a sostenere Maduro e l'economia venezuelana si deteriorerà ulteriormente, non rivedrete più i vostri soldi", ha sottolineato Abrams.I
n precedenza, Nicolas Maduro, in un'intervista a Sputnik, ha dichiarato che il Venezuela avrebbe adempiuto ai propri obblighi finanziari nei confronti della Russia e della Cina.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)