Lo scorso dicembre Maduro aveva dichiarato che Caracas ha il diritto di vendere oro sullo sfondo delle sanzioni statunitensi e nell'incertezza del rimpatrio dei lingotti d'oro dall'Inghilterra.
Una fonte anonima ha riferito a Bloomberg che la decisione di non restituire l'oro è stata presa dopo che alti funzionari statunitensi, inclusi il segretario di Stato americano Mike Pompeo e il consigliere della Casa Bianca alla sicurezza nazionale John Bolton, hanno fatto pressioni sui partner britannici.
L'agenzia osserva che i funzionari statunitensi stanno ora cercando di inviare i beni del Venezuela conservati all'estero al leader dell'opposizione autoproclamatosi presidente Juan Guaidò, affinchè abbia maggiori possibilità di ottenere il controllo del governo.
Lo stesso Guaidò ha definito la decisione della Banca d'Inghilterra come una misura di protezione delle proprietà del Venezuela.
"Non permetteremo più abusi e di rubare il denaro destinato al cibo, alla medicina e al futuro dei nostri bambini", ha twittato il politico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)