Oltre a Nord Stream-2, lungo in fondali del Mar Baltico si snoderà un altro gasdotto attraverso cui verrà pompato il gas dalla Norvegia alla Polonia, segnala N-TV. La Danimarca ha già dato il proprio nulla osta alla costruzione. In questo modo Varsavia vuole ridurre la sua dipendenza dalle forniture di gas russo.
Secondo il piano, il gasdotto attraverserà le acque danesi e sarà aperto nel 2022, quando scadrà il contratto della società energetica polacca con Gazprom.
Il capo del governo di Varsavia Mateusz Morawiecki ha definito l'accordo con la Danimarca "un enorme passo avanti verso la sicurezza e l'indipendenza del settore energetico nazionale".
Il costo totale del progetto non è stato reso pubblico. La lunghezza del gasdotto sarà di 900 chilometri ed avrà una capacità annuale di 10 miliardi di metri cubi di gas.
Il media ricorda che l'indipendenza dalle forniture russe di gas è un argomento di lunga data per la Polonia. Varsavia ha regolarmente criticato la costruzione del gasdotto Nord Stream-2 che attraversa il Mar Baltico verso la Germania, che dovrebbe entrare in funzione nel 2019.
I rappresentanti del partito al governo in Polonia Legge e Giustizia hanno accusato la Germania di egoismo ed hanno avvertito che l'Europa si appresta a diventare sempre più dipendente dalla Russia.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)